Quando i volumi crescono e i picchi diventano la norma, la gestione logistica magazzino e-commerce diventa un acceleratore o un freno per il business.
L’obiettivo è fornire a responsabili logistica, warehouse e operations manager un modello concreto per migliorare livello di servizio, costi per ordine e capacità di tenuta durante l’e-commerce peak season.
Order Picking Accuracy e Order Picking Accuracy Rate
La precisione del prelievo è la metrica più vicina alla soddisfazione del cliente, perché ogni errore nel picking si traduce in resi, rimborsi, reclami e ordini riprocessati. Con order picking accuracy si intende la percentuale di righe o unità prelevate correttamente rispetto al totale prelevato in un periodo.
La order picking accuracy rate è spesso usata come sinonimo e indica la stessa misura su base temporale o per ciclo, ad esempio giornaliera o per turno. Al di sotto di queste soglie, i costi di errore crescono in modo non lineare perché si sommano impatti su customer care, reverse logistics e reputazione del brand.

Formule per calcolare i KPI di magazzino
Per leggere davvero le performance, l’accuratezza del picking deve convivere con produttività e velocità. Le formule per calcolare i kpi di magazzino più utilizzate includono il tempo ciclo, la produttività per ora, la saturazione delle risorse e la qualità dell’inventario. L’order cycle time dal ricevimento ordine alla chiusura del pacco si calcola come differenza media tra timestamp di creazione ordine e timestamp di “ready to ship”, misurata in minuti o ore.
La produttività nel prelievo può essere espressa come Lines Picked per Hour = Righe prelevate / Ore di lavoro oppure come Units per Labor Hour = Unità prelevate / Ore di lavoro, utili per confrontare turni e team. La qualità dell’inventario si misura con Inventory Accuracy = (Giacenza contata corretta / Giacenza registrata) × 100 e con il Shrinkage Rate = (Perdite inventariali / Valore inventario) × 100.
Per tracciare la velocità in ingresso, il Dock-to-Stock Time calcola i minuti o le ore dalla ricezione fisica alla disponibilità a sistema. Infine, per una vista end-to-end, il Perfect Order Rate = (Ordini senza errori / Ordini totali) × 100 combina accuratezza, tempestività e integrità del pacco.
E-commerce Peak Season, come gestire soglie, target e rischio di degrado KPI
Durante l’e-commerce peak season il metodo corretto è impostare soglie dinamiche, per esempio mantenere la order picking accuracy sopra il 99% come soglia..
La order picking accuracy rate va monitorata per turno e per area di magazzino, perché gli errori tendono a concentrarsi su SKU ad alta rotazione e su slot temporali con cambio attività. La prevenzione passa dalla standardizzazione delle best practice sul picking, dalla riduzione delle eccezioni manuali e dall’inserimento di controlli di qualità a campione in uscita che non rallentino il flusso.
Processi e integrazioni che alzano i KPI
I kpi magazzino migliorano quando i processi sono chiari e sorretti da sistemi integrati.
Con la gestione magazzino di Hubrise puoi sincronizzare disponibilità, lotti e ubicazioni in modo centralizzato, alimentando OMS, WMS e canali di vendita senza disallineamenti. Un inventario affidabile alza la order picking accuracy perché riduce la probabilità di sostituzioni last minute e di ricerche in corsia. Sul fronte dell’uscita, le nostre soluzioni di imballaggio standardizzano la fase di packing, applica regole su materiali e consolidamento, integrano pesatura e stampa documenti, e introducono controlli intelligenti per intercettare errori prima che il collo lasci il magazzino.
Come misurare e migliorare la tua logistica magazzino
Il primo passo è definire un set di KPI stabile e tracciabile in automatico, evitando fogli separati e misurazioni manuali. Selezionare un perimetro base che includa order picking accuracy, tempo ciclo, produttività per ora, inventory accuracy e perfect order rate; associa a ciascuno una owner chiara e una frequenza di revisione. Il secondo passo è legare ogni KPI a una decisione operativa.
A livello tecnologico, il collegamento tra sistemi e shop è cruciale per far lavorare i dati senza attrito. Con Hubrise puoi centralizzare l’inventario, sincronizzare ordini e stati e standardizzare documenti e stampe di imballo da un’unica regia, senza riscrivere le piattaforme esistenti. Il risultato è un impianto che regge la stagionalità, riduce i costi per ordine e aumenta la soddisfazione del cliente, grazie a un flusso che parte da un inventario corretto, attraversa un picking preciso e si chiude con un Imballaggio conforme e tracciabile.