OTIF significato e KPI di magazzino essenziali

Nel settore della logistica, il significato di OTIF è “on time, in full”: ogni ordine deve arrivare entro la data/slot concordati e con tutto ciò che il cliente ha acquistato, senza mancanze né errori. In pratica, otif misura la capacità di mantenere SLA e promessa al cliente, con impatto diretto su costi di servizio, fidelizzazione e reputazione del brand. La formula è semplice: OTIF = Ordini consegnati puntuali e completi / Ordini totali, moltiplicato per 100.

Rischi di peak season: cosa danneggia OTIF e picking accuracy

Durante l’e-commerce peak season, lo stress operativo amplifica ogni piccola inefficienza. Le cause tipiche di calo Otif sono tre. La prima è la variabilità del lead time dei corrieri, che diventa imprevedibile proprio quando i volumi crescono, senza una regia multi-vettore e regole di assegnazione aggiornate, gli ordini finiscono su linee congestionate, con ritardi e giacenze. La seconda è la qualità del dato di inventario, se lo stock logico non riflette lo stock fisico, si moltiplicano le sospensioni in picking, le sostituzioni last minute e i backorder, erodendo l’“In Full”. La terza è l’errore umano in prelievo e imballo, che cresce quando i team si espandono e i turni si allungano. Tutto ciò colpisce direttamente la order picking accuracy e, a cascata, l’Otif, perché più errori in uscita significano più rilavorazioni, più ritardi e più pacchi che non rispettano la promessa.

otif

Processi e layout per alzare l’order picking accuracy

La order picking accuracy aumenta quando il layout guida il gesto e il sistema guida la scelta. Una mappa di slotting basata su domanda reale accorcia i percorsi e riduce i passaggi in corsia, unificando famiglie di prodotti frequentemente vendute insieme. La separazione netta tra aree inbound, picking e packing evita interferenze tra flussi, mentre stazioni di imballo attrezzate con pesatura e lettura automatica intercettano differenze di peso o barcode che rivelano un errore.

Qui le soluzioni Hubrise aiutano a rendere ripetibile la qualità. Con One Touch si standardizza il gesto operativo riducendo passaggi inutili tra sistemi e periferiche, così l’operatore esegue in modo coerente anche sotto pressione. Grazie al Picking si orchestrano le strategie di prelievo più adatte al tuo catalogo, gestendo onde, batch e priorità in funzione delle scadenze di spedizione.

Orchestrare spedizioni per proteggere l’OTIF

Un OTIF alto non dipende solo dal magazzino, la scelta del vettore e del servizio fa la differenza tra consegna puntuale e giacenza. L’orchestrazione parte dai dati: performance storiche per CAP, saturazione giornaliera, tempi reali di first attempt e qualità del tracking.

Gestione eccezioni e resi senza impattare i KPI

Nessun picco è perfetto, gli eventi di eccezione accadono, ma la differenza la fa il tempo con cui li riconosci e la misura con cui li contieni. Importante è non sacrificare la order picking accuracy per recuperare velocità: rilavorare un errore costa sempre più che spedire con trenta minuti di ritardo. Un modello efficace prevede check intelligenti in uscita, soglie dinamiche sui kpi magazzino e un diario operativo che individua in tempo reale le aree sotto target. Quando esplodono i volumi, la gestione “a vista” non basta; serve una piattaforma che coordini ruoli, priorità e azioni correttive senza generare colli di bottiglia.

Anche il reso va considerato parte del OTIF, perché ordini incompleti o sbagliati si traducono in reverse logistica, rimborsi e customer effort. Gestire i resi senza impattare i KPI significa ricondurre il rientro dentro lo stesso telaio di processo, con regole chiare su ispezione, reintegro e aggiornamento stock. Mantenere l’integrità dello stock di ritorno riduce la necessità di sostituzioni e protegge l’“In Full” dei cicli successivi. In questo quadro, la gestione magazzino assicura l’allineamento inventariale lungo tutto il ciclo, il picking stabilizza il prelievo anche con team estesi e One Touch riduce i passaggi manuali che, sotto stress, generano errori e ritardi.

Ottieni una consulenza personalizzata e migliora il tuo customer service